Vai al contenuto

Articoli Blog

pubblicità liquida

Pubblicità liquida, ovvero una pubblicità che non ha più confini tra i vari media.

    Per parlare brevemente di pubblicità (ci sarebbe un intero libro da scrivere) prendo in prestito l’aggettivo “liquido”, che ha aperto il millennio in cui stiamo vivendo grazie a Zygmunt Bauman[1] e che a mio avviso continua a fornire una descrizione efficace e puntuale della situazione. Mi spingo a fare, con le dovute precisazioni, questo parallelismo: possiamo parlare di pubblicità liquida intendendo con questa definizione una pubblicità che ha spazzato via… Leggi tutto »Pubblicità liquida, ovvero una pubblicità che non ha più confini tra i vari media.

    focus sulla persona

    Il focus sulla persona alla base del modello digitale

      Fino agli anni ’70 del ‘900, la teoria economica tradizionale ha completamente escluso la sfera emozionale dal processo di acquisto: secondo quel modello, l’essere umano (homo economicus) prende decisioni in modo del tutto razionale, valutando ogni alternativa in base a criteri oggettivi e selezionando l’opzione che permette di ottenere più valore. In questo scenario, il prodotto che promette più benefici al minor prezzo, è la scelta ottimale.    Nel 1978… Leggi tutto »Il focus sulla persona alla base del modello digitale

      algoritmi ed empatia

      Un sistema basato sugli algoritmi può premiare l’empatia e la qualità?

        Ci hanno sempre ripetuto di porre l’accento su qualità e relazioni sui Social. Ma come è possibile che questo atteggiamento venga premiato se è un algoritmo a scegliere se mostrare o non mostrare i contenuti in base ad una “presunta qualità”? Come fa a capire se una foto è bella? O se un testo è scritto bene? Infatti non lo capisce da solo. Lo determina in base al gradimento del… Leggi tutto »Un sistema basato sugli algoritmi può premiare l’empatia e la qualità?

        Design Thinking

        Cos’è il Design Thinking e come possiamo applicarlo al nostro contesto di libero professionista/PMI?

          Partiamo dalla definizione: cos’è il Design Thinking? È un approccio all’innovazione che poggia le sue fondamenta sulla capacità di risolvere problemi complessi utilizzando una visione creativa.  Codificato attorno agli anni 2000 in California dall’Università di Stanford, in origine il Design Thinking era più che altro un approccio all’innovazione adottato da agenzie e studi di design. Oggi, invece la sua diffusione sta interessando settori molto diversi tra loro, facilitato anche dalla… Leggi tutto »Cos’è il Design Thinking e come possiamo applicarlo al nostro contesto di libero professionista/PMI?

          Marketing PMI

          “Fatturo troppo poco, non mi serve un ufficio marketing”. Ma forse è vero il contrario.

            Questa è una frase che ho sentito dire spesso durante le mie chiacchierate con imprenditori che fatturano anche 10 milioni di euro. “Non ce lo possiamo permettere.” Per qualche strano motivo, l’idea che il marketing serva solo a chi vende già tanto è molto diffusa. Eppure dovrebbe essere vero il contrario! O meglio, sono vere entrambe le cose: nei mercati iper-competitivi di oggi, il marketing serve sia a chi è all’inizio e… Leggi tutto »“Fatturo troppo poco, non mi serve un ufficio marketing”. Ma forse è vero il contrario.

            Se il futuro fosse un gioco

            E se il futuro fosse un Gioco? Cosa ci rivela il caso Roblox, la società di videogiochi che vuole quotarsi al NYSE raddoppiando il valore.

              Quando ho letto di Roblox e della sua domanda di ammissione al NYSE, per uno strano scherzo del cervello che io chiamo “unire i puntini”, mi è tornata alla mente l’immagine di una me ventunenne terribilmente annoiata alle lezioni di Filosofia della Scienza dell’Università di Bologna. Adesso vi spiego come sono legate le due cose.  All’epoca dovevo affrontare un intero esame su Schiller e l’Istinto del Gioco. Non voglio riassumere qui… Leggi tutto »E se il futuro fosse un Gioco? Cosa ci rivela il caso Roblox, la società di videogiochi che vuole quotarsi al NYSE raddoppiando il valore.