Chi Sono

Da piccola volevo fare la scrittrice, da adolescente la storica dell’arte e superati i 20 anni la fotografa. Il risultato? Dopo aver studiato Lettere Moderne e poi Economia per l’Arte e la Cultura a Bologna, mi sono ritrovata a lavorare nella finanza. Ebbene sì, ho lavorato in Borsa Italiana per più di 8 anni, occupandomi di comunicazione e marketing, imparando giorno dopo giorno che si può essere creativi anche in una realtà formale e complessa come quella finanziaria. Anzi, a maggior ragione si può fare la differenza grazie alla creatività, se si esce dal coro.
Durante quel periodo soprattutto ho potuto vedere con i miei occhi cosa vuol dire avere un sogno imprenditoriale e portarlo avanti, addirittura fino alla quotazione in Borsa. Ho ascoltato storie pazzesche, ho conosciuto persone che hanno ricominciato da zero dopo uno sbaglio, ho studiato i business model più innovativi. Ed è stato grazie a quell’esperienza che nel 2017 ho maturato l’idea di volermi cimentare in un progetto imprenditoriale da creare interamente da zero, licenziandomi e lasciando il tanto ambìto “posto fisso”: una follia a detta di molti, una nuova sfida per me. E’ nato così prima Vivarium Creative Lab, una casa di produzione che si occupa di foto e video con sede a Varese, poi Flowerista, una piattaforma di servizi digitali per freelance e creativi.
Ecco perché oggi, prima ancora di definirmi una consulente, mi sento un’imprenditrice digitale. Sono partita dai primissimi esperimenti su Blogger, Tumblr e Flickr, fino ad arrivare oggi ad usare quotidianamente i social per gestire una community che conta migliaia di follower; d’altronde, ho sempre amato le potenzialità infinite della rete. E se oggi posso affiancare aziende, startup e freelance nei loro progetti di crescita online è anche grazie all’esperienza maturata sul campo, oltre ad una formazione che non si è mai interrotta.